Orchestra AlieStese

L’Orchestra si propone di coinvolgere i giovani musicisti del territorio, aiutati da validi maestri, nella pratica della musica d’insieme. L’Associazione Phileo collabora strettamente con l’Associazione Aliestese di Vittorio Veneto e sostiene attivamente il suo progetto Orchestra AlieStese che prevede la realizzazione di musical in cui i brani musicali sono realizzati dal vivo dall’orchestra. L’Orchestra AlieStese si è esibita anche in diversi spettacoli autonomi che prevedevano l’esecuzione di importanti pagine di musica sinfonica, da Vivaldi a Milhaud passando per Beethoven, Verdi, Mahler, Gershwin e molti altri. Per maggiori informazioni scrivete a info@associazionephileo.org oppure inviateci un messaggio dalla pagina Contatti.

Orchestra Aliestese di Vittorio Veneto

Nata alla fine del 2012, in occasione per eseguire la colonna sonora del musical “Oltre l’Arcobaleno”, nel 2014 accompagna i brani di un secondo musical di AlieStese: “Speriamo che sia femmina”, ispirato alla vicenda che colpì Gianangela Gigliotti e a lei dedicato. Diretta da Stefano Pagotto, nei suoi sei anni di attività ha realizzato circa 70 concerti proponendo repertori che vanno dalla musica classica, al jazz, al pop.

In collaborazione con altri enti del territorio, quali il Liceo Flaminio di Vittorio Veneto e i cori Col di Lana e I Borghi, tra il 2015 e il 2016 ha realizzato tre diversi progetti sul tema della Grande Guerra: “Suoni in Guerra”, “Ta-pum”, “Disfatta – La guerra, Caporetto e Vittorio Veneto”, concerti in cui importanti pagine di musica classica sono accostate a brani di musica popolare opportunamente arrangiati per l’orchestra.

Nel 2016, in un progetto tutto interno ad AlieStese, ha inoltre realizzato lo spettacolo “I Got Rhythm” nel quale, in uno spettacolo molto coinvolgente ed elettrizzante, sono stati presentati famosi brani del repertorio jazz arrangiati per orchestra sinfonica e coreografati dal corpo di ballo di AlieStese. Il 16 ottobre del 2016 ha eseguito, in un concerto moto particolare, la Terza Sinfonia di Beethoven e tre Valzer di Strauss. Il 9 maggio 2018, in occasione della Festa dell’Europa promossa dall’IPA (Intesa Programmatica d’Area) e in collaborazione con la Corale Femminile Vittoriese e il gruppo de Gli Amici e l’Insieme Vocale “Città di Conegliano”, l’Orchestra AlieStese ha proposto una sintesi di un concerto già realizzato nel 2014 nel quale sono state eseguite alcune tra le più famose pagine della storia della musica da Vivaldi a Bartok, passando per autori quali Bach, Bizet e Verdi.

I Got Rhythm

George Gershwin

Moonlight serenade

Glenn Miller